Allevamento Zial Holsteins

ZIAL HOLSTEINS comprende due aziende agricole legate al gruppo Zilocchi, che nasce nel 1960, quando l’allevamento di Pegognaga (Mn) aderisce al Libro Genealogico della Frisona Italiana.

La conduzione delle aziende è affidata ai 3 soci titolari mediante un’attenta suddivisione delle responsabilità: Corrado per la parte zootecnica, Massimo per i lavori di campagna e macchine agricole, Mauro delle attività energetiche (biogas, fotovoltaico) e burocratiche. Il latte prodotto nei due allevamenti è interamente destinato alla produzione di formaggio Parmigiano-Reggiano DOP presso la Latteria Vo’ Grande, cooperativa della quale siamo soci.

Leggi Tutto

Adotta un vitello.

Le vacche da latte sono animali fantastici, socievoli e curiosi. Ancora di più lo sono i loro vitellini, che da noi puoi conoscere da vicino. Il miglior modo per farlo è quindi venirci a trovare, prenotando gratuitamente la tua visita guidata. Per prenotare la tua visita compila il form sottostante e verrai ricontattato al più presto.
Hai mai fatto passeggiare una vitella? Cosa aspetti…prenota ora!

Scopri come fare

Principali caratteristiche morfo-funzionali
della vacca da latte

Linea dorsale: solida e parallela al terreno

Attacco posteriore: alto e largo

Legamento mediano: solido e ben marcato tra i due quarti posteriori

Attacco anteriore: forte e ben inserito nell’addome

Arti e piedi: arti in appiombo con pastoie forti; nè falciati nè stangati quelli posteriori

Testa: femminile, con un musello largo che indica una miglior capacità respiratoria (attitudine a produrre latte)

Costato: ampio, largo e ben sciabolato, con una buona profondità che indica la capacità corporea dell’animale (attitudine a produrre latte)

logo-light

Az. Agr. Bertoletta di Zilocchi Omero e C. s.s.
Strada Birla, 19 – 46020 Pegognaga (MN)
P.IVA e C.F.: 00455800201

Soc. Agr. Fondo Barilla di Zilocchi Corrado e C. s.s.
Via San Bernardino, 28 – 42012 Campagnola Emilia (RE)
P.IVA e C.F.: 01613720356

webpartners: calamitalab.com